SEYCHELLEs

Sono passati ben 3 anni dal nostro ultimo Viaggio a lungo raggio.. Ottobre 2019, Sofia era nata da soli 4 mesi, siamo stati un mese a visitare l’Australia e al rientro stavamo già pensando al viaggio successivo che avremmo fatto l’anno dopo.

Da li a poco, è scoppiato il COVID.. e nessuno di noi avrebbe mai pensato che ci avrebbe tolto la possibilità di viaggiare per quasi 3 anni.

FINALMENTE è arrivato il momento, il momento di riprendere in mano la nostra passione più grande.. VIAGGIAR!

In questi 3 anni ci siamo “fermati” con i viaggi ma, abbiamo anche ricevuto uno dei regali più belli, l’arrivo di LEONARDO.

E così ora, siamo pronti a ripartire ma, questa volta…. in 4!

DOVE ANDARE IN VACANZA CON UN NEONATO?

Avevamo molte mete in testa e alla fine, quella che rispecchiava tutte le nostre esigenze del momento, è stata.. SEYCHELLES.

Volevamo un posto al caldo, che fosse sicuro per i bambini , dove poter vivere il mare ma, non solo, poter spostarci e visitare differenti posti… e cosi, quale meta migliore se non le Seychelles?

GIUGNO 2022

Leonardo è nato da poche settimane, possiamo attivarci per organizzare il nostro primo viaggio in 4..

ORGANIZZAZIONE PRE PARTENZA

VOLO

Per settimane abbiamo cercato il volo migliore, su skyscanner, volevamo stare 3 settimane tra Settembre/Ottobre.

Alla fine abbiamo trovato un volo con partenza il 22 Settembre e rientro a metà Ottobre.

COSTO 1.500 € per 4 biglietti con Turkish Airlines (2 adulti + 1 bambino + 1 infante).

ANDATA: Durata 18 ore l(scalo molto lungo di 7 ore a Instanbul)

RITORNO: Durata 15 ore il ritorno (scalo 3 ore a Instanbul)

ASSICURAZIONE SANITARIA

Indispensabile con un neonato e una bambina piccola.

Abbiamo scelto la COLUMBUS ASSICURAZIONI, 140 €,con l’aggiunta dell’assicurazione speciale per Covid.

PARCHEGGIO MILANO

Like Park, trovato con MyParking, a pochi minuti da Malpensa, 54€.

Consigliato!

ITINERARIO VIAGGIO

Informandoci tra blog di viaggio e travel blogger su instagram, abbiamo scoperto che le alle Seychelles ci sono 3 isole principali, MAHE – PRASLIN e LA DIGUE.

Di tempo ne abbiamo, dato che ci affascinano tutte e tre optiamo per visitarle, faremo una settimana a isola.

AUTO

Dobbiamo noleggiare l’auto in entrambe le isole maggiori, MAHE e PRASLIN.

Ci siamo affidati a DISCOVERS CAR pagando 232€ per 4 giorni a Mahe e 322€ per 5 giorni a Praslin per una GRAND I10 in entrambe. (Siamo riusciti a starci in 4 con le valigie e passeggino)

Prezzo conveniente, non chiedono alcun deposito cauzionale, molto professionali.

A La Digue noleggeremo le BICI direttamente in loco, l’unico mezzo per girare sull’isola.

Le abbiamo noleggiate tramite il nostro appartamento, 2 bici con seggiolini, circa 10€ al giorno l’una. (250 rupiees)

TRAGHETTI

Per spostarci da un’isola all’altra potrete optare per il traghetto oppure un volo interno.

Abbiamo scelto il primo ed in questo caso, consigliamo di prenotare in largo anticipo, se avete esigenze particolari, tramite il sito ufficiale.

Totale spesa 3 traghetti : 380€.

  1. Mahe -> Praslin
  2. Praslin -> La Digue
  3. La Digue -> Mahe

AUTORIZZAZIONE PER ENTRARE ALLE SEYCHELLES

Necessaria, da compilare un paio di giorni prima della partenza, sul sito ufficiale del governo.

Totale per 4 persone: 30€

ALLOGGI

Come sempre, ci siamo affidati a Booking

  1. Per la prima isola, Mahe, abbiamo scelto la GREEN PARK, una meravigliosa villa (per circa 6 persone), a pochi passi da Beau Vallon, immersa nel verde della giungla. Per arrivarci vi consigliamo vivamente di avere un’auto. Il totale per una settimana è stato di 700€.
  2. A Praslin, abbiamo optato per VILLA ANSE POSSESSION, un carinissimo appartamento fronte mare, ottima posizione vicino alla principale Cote d’Or, peccato per il movimentato passaggio di persone attorno alla casa..Totale 585€
  3. Ultima isola La Digue, abbiamo soggiornato allo ZEROF APARTMENTS, dei bellissimi appartamenti immersi nel verde, a pochi passi dal mare. Zona centralissima ma appena fuori dal caos, host gentilissimo e accogliente, totale 670€.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...